Direttore scientifico: Lucio d'Alessandro
Comitato scientifico: Enricomaria Corbi, Umberto Costantini, Matilde Marandola, Sergio Marotta, Margherita Musello, Francesco Perillo, Fernando Sarracino, Fabrizio Manuel Sirignano, Alessandra Storlazzi, Natascia Villani.
Coordinamento scientifico: Fabrizio Manuel Sirignano
Il Master, giunto oramai alla sua XV edizione, si presenta come Corso di elevata specializzazione universitaria avente l'obiettivo di formare un professionista in grado di svolgere attività di organizzazione, gestione e coordinamento delle risorse umane nell'ambito di Aziende ed imprese, strutture pubbliche e private, Istituzioni ed enti locali, enti di formazione e riqualificazione professionale. Il Master si propone, inoltre, di far acquisire elevate conoscenze e competenze in merito alla progettazione e predisposizione di piani operativi di intervento volti ad individuare sia risorse umane esterne (tramite meccanismi di selezione e di orientamento) sia a valorizzare le risorse interne agli Enti attraverso attività di formazione, aggiornamento e riqualificazione professionale.
Le aree tematiche del Master comprendono: organizzazione aziendale, tecniche e strategie di comunicazione, selezione e formazione del personale, amministrazione e gestione delle risorse umane, elementi di diritto del lavoro, relazioni sindacali, progettazione, gestione e valutazione degli interventi formativi, formazione delle risorse umane e delle organizzazioni, attività di laboratorio con la presentazione di case-study da parte di dirigenti d'azienda. Si terranno, inoltre, seminari formativi che avranno l'obiettivo di orientare professionalmente i partecipanti verso le attività di stage previste dal bando.