Direttore scientifico: Lucio d'Alessandro
Comitato scientifico: Enricomaria Corbi, Vicent Martines, Margherita Musello, Rosabel Roig Vila, Fernando Sarracino, Fabrizio Manuel Sirignano,
Coordinamento didattico-scientifico: Fabrizio Manuel Sirignano
Referente organizzativo: Igor Scognamiglio
Il Master nasce nell'ambito di una collaborazione scientifica con l'Universidad de Alicante (Instituto de Ciencias de la Educación) e con l'Instituto Superior de Investigación Cooperativa IVITRA, strutturandosi come Corso di rilievo internazionale, che si pone l'obiettivo di formare - attraverso il contributo della ricerca più avanzata in ambito europeo - Manager educativi, Docenti e Formatori specializzati sia nella formazione a distanza sia nella digitalizzazione della conoscenza, con competenze strategiche ed organizzative nonché capacità di progettazione ed organizzazione di attività e laboratori finalizzati a strutturare percorsi atti a individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili, lavorando per la diffusione di una cultura condivisa tra tutti i protagonisti del mondo della formazione, stimolando la partecipazione e la creatività degli allievi nell'ottica della nuova cittadinanza digitale.
Il Master - anche alla luce del Piano nazionale per la scuola digitale. Individuazione degli animatori digitali ai sensi dell'articolo 31, comma 2, lettera b), del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 16 giugno 2015, n. 435 - intende quindi contribuire anche alla formazione avanzata dell'Animatore digitale in ambito scolastico, come Manager della progettazione e dell'innovazione tecnologica e didattica, con competenze aperte all'Europa.